

++ In 2 anni 32.500 posti in meno negli ospedali ++
Chiusi il 9% in 10 anni.Appello di 75 società mediche per il Ssn
Dal 2020 al 2022 negli ospedali italiani sono stati tagliati 32.500 posti letto e fra il 2019 e 2022 oltre 11.000 medici hanno lasciato le strutture pubbliche. Diminuiscono anche i nosocomi: in 10 anni ne sono stati chiusi 95 (9%). E le risorse sono sempre meno: nel 2024, il finanziamento del Fondo sanitario è aumentato in termini assoluti rispetto al 2021 ma è diminuito rispetto al Pil ed è eroso dall'inflazione. I dati sono presentati dalle 75 Società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari (FoSSC), che chiedono al governo una "grande riforma strutturale e misure urgenti per salvare il Ssn. A rischio le cure per tutti".
Ch.Hutcheson--NG