Schillaci, demenze coinvolgono 6 milioni tra malati e caregiver
'Siamo una nazione longeva, serve risposta forte'
"Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle maggiori sfide del nostro tempo. In Italia oltre un milione di persone sono affette da malattie neurodegenerative, quasi 900mila presentano deterioramento cognitivo lieve, condizione che può evolvere in demenza. Consideriamo poi i 4 milioni di familiari di caregiver impegnati nell'assistenza di tutte queste persone. Calcoliamo, quindi, che in Italia le persone coinvolte, che hanno a che fare con le demenze, sono circa sei milioni". È la stima del ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto durante la presentazione dei risultati dello studio Interceptor, in corso all'Istituto Superiore di Sanità, studio sui biomarcatori che possono individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, promosso e finanziato nel 2018 dal ministero della Salute e dall'Aifa. "La prevalenza della malattia aumenta con l'età - ha ricordato il ministro - e raggiunge il 15-20 per cento negli over 80. Questo quadro, in una nazione longeva come la nostra, impone una risposta forte e strutturata da parte del servizio sanitario nazionale".
G.Lomasney--NG