Nottingham Guardian - Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo

Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo
Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo

Dati spaziali per aiutare le regioni in via di sviluppo

e-Geos alla guida di un progetto di cooperazione dell'Esa

Dimensione del testo:

Usare i dati in arrivo dallo spazio per aiutare la crescita delle regioni in via di sviluppo: è il nuovo progetto dell'Agenzia Spaziale Europea la cui realizzazione è stata affidata a e-Geos, società controllata da Agenzia Spaziale Italiana (20%) e Telespazio (80%, gruppo Leonardo). "e-GEOS è fortemente impegnata nei Programmi di cooperazione internazionale", ha dichiarato Milena Lerario, amministratore delegato di e-Geos. "Le soluzioni geospaziali - ha proseguito - rappresentano una risorsa strategica per favorire lo sviluppo sostenibile dei Paesi emergenti. Le iniziative di collaborazione tra industria, istituzioni e organizzazioni internazionali offrono l'opportunità di creare sinergie su scala globale, consentendoci di affrontare in modo concreto ed efficace le sfide comuni". A sviluppare il progetto dell'Esa denominato 'Enhanced methods for EO and open-source information exploitation in fragile settings assessment' sarà un gruppo di imprese composto da Adelphi, Cherrydata, Agenzia spaziale tedesca Dlr, Hensoldt Analytics, Janes e MindEarth guidato da e-Geos. Un progetto che punta a usare dati satellitare, integrati con altre fonti di informazioni così da fornire sostegno alle decisioni a livello regionale e locale nelle zone in via di sviluppo.

K.Cairstiona--NG