Nottingham Guardian - Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'

Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'
Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'

Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'

La commedia di Hambalek sembra perfetta per Paolo Genovese

Dimensione del testo:

In un'edizione del Festival di Berlino, la 75/ma, che stenta a decollare arriva finalmente in concorso una divertente commedia, che sembra proprio scritta da Paolo Genovese, dal titolo: 'What Marielle Knows'. Che cosa sa la Marielle del titolo? Su questa domanda si basa il bel film tedesco di Frédéric Hambalek. Incipit con il primo piano della dodicenne Marielle (Laeni Geiseler) che riceve un forte schiaffo e poi una scena in cui vediamo per la prima volta la madre Julia (Julia Jentsch). La donna in ufficio fuma una sigaretta con il collega Max (Mehmet Ateşçi) che esprime a un certo punto la sua voglia di usare la scrivania in maniera non tradizionale, ma come improvvisato campo di un incontro erotico. E questo descrivendo nei particolari tutti i giusti preliminari prima di arrivare al dunque. Nel frattempo il padre Tobias (Felix Kramer), a capo della parte grafica di una casa editrice, è alle prese con un suo collega sottoposto che in una riunione con il suo staff gli fa notare che la copertina di un certo libro, un gabbiano in volo, è del tutto sbagliata perché fa pensare a uno pseudo Magritte. E Tobias, davanti a tutti, incassa il colpo senza troppo replicare. Fin qui solo una giornata normale di una coppia borghese come tante. Ma il problema arriva alla sera quando di fronte al racconto immaginario del padre su quello che era successo in ufficio e di come lui avesse messo a posto il suo dipendente con successo e soddisfazione, la ragazzina mostra di sapere quello che è successo davvero.

Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'Alla Berlinale in concorso il divertente 'What Marielle Knows'

N.Handrahan--NG