Nottingham Guardian - A Santa Cecilia Kazuki Yamada e Alexandre Kantorow

A Santa Cecilia Kazuki Yamada e Alexandre Kantorow
A Santa Cecilia Kazuki Yamada e Alexandre Kantorow

A Santa Cecilia Kazuki Yamada e Alexandre Kantorow

Direttore e pianista in Stravinskij, Hindemith, Rachmaninoff

Dimensione del testo:

Hindemith incontra Weber e Rachmaninoff incontra Paganini in un appuntamento che unisce il virtuosismo pianistico del giovane Alexandre Kantorow alla direzione d' orchestra di Kazuki Yamada. E' un confronto di epoche musicali diverse il concerto in programma il 20 febbraio alle 19.30 all' Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per la stagione sinfonica di Santa Cecilia (repliche il 21 febbraio alle 20:30 e il 22 alle 18). Definito dalla rivista inglese Gramophone un "virtuoso infuocato, con un fascino poetico", Alexandre Kantorow è il primo musicista francese ad aver vinto nel 2019 l'International Čajkovskij Competition ed è conosciuto dal grande pubblico anche per la sua esibizione alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2024. Kazuki Yamada, 46 anni, è direttore principale e consulente artistico della City of Birmingham Symphony Orchestra e direttore artistico e musicale dell'Orchestre Philharmonique de Monte Carlo. Yamada ha studiato musica alla Tokyo University of the Arts, dove ha scoperto l'amore per Mozart e per il repertorio romantico russo. Dopo aver vissuto in Giappone per la maggior parte della sua vita, ora risiede a Berlino. Ad aprire il concerto romano saranno le Metamorfosi sinfoniche di Paul Hindemith, scritte a partire da temi di Carl Maria von Weber, in seguito sottoposti a una 'metamorfosi' compositiva. Kantorow, classe 1997, si esibirà quindi in veste di solista in un brano di Rachmaninoff, la Rapsodia su un tema di Paganini, che già dal titolo rende evidente il suo legame con il famoso violinista. La seconda parte sarà dedicata a un'altra straordinaria creazione del Novecento, la suite sinfonica Petruška di Igor Stravinskij, che racconta la drammatica vicenda di un burattino innamorato, tra danze folcloristiche e atmosfere cupe.

Y.Urquhart--NG